La Piattaforma

La Piattaforma

THE GENDER TALK

L’educazione alla parità di genere deve iniziare in giovane età e non fermarsi mai. 

THE GENDER TALK è lo spazio online dove ci si può confrontare, con e per lз giovani, sul benessere mentale, l’affettività, la sessualità e le relazioni.

In questo luogo virtuale si incontrano giovani, professionistз, famiglie. Promuovendo scambi, dialogo e lavoro comune, vogliamo promuovere un vero cambiamento nella società per creare comunità più autentiche e aperte, combattere le disuguaglianze, la discriminazione e la violenza di genere.

THE GENDER TALK

L’educazione alla parità di genere deve iniziare in giovane età e non fermarsi mai. 

THE GENDER TALK è lo spazio online dove ci si può confrontare, con e per lз giovani, sul benessere mentale, l’affettività, la sessualità e le relazioni.

In questo luogo virtuale si incontrano giovani, professionistз, famiglie. Promuovendo scambi, dialogo e lavoro comune, vogliamo promuovere un vero cambiamento nella società per creare comunità più autentiche e aperte, combattere le disuguaglianze, la discriminazione e la violenza di genere.

Su THE GENDER TALK, puoi trovare:

Risorse educative disponibili – Le risorse si rivolgono a giovani, personale scolastico, professionistз della salute mentale, famiglie e operatorз sanitarз E’ utile accennarlo qui, senza specificare oltre? Toglierei la frase. Il nostro obiettivo è educare lз giovani e migliorare la capacità dellз adultз di fornire un sostegno appropriato, specifico per genere, allз bambinз in merito al loro benessere generale e in particolare in caso di episodi di violenza di genere, e promuovere un’approccio completo all’educazione, inclusa quella sessuale.

→ Clicca qui per maggiori informazioni

Accesso agli sportelli psicologici itineranti – Stiamo lanciando un servizio di consulenza psicologica itinerante, che srà attivo in diverse scuole d’Europa, mirato a rafforzare i meccanismi di supporto già esistenti e offrire allз giovani di età compresa tra 10 e 14 anni uno spazio sicuro dove condividere: preoccupazioni, dubbi, curiosità possono essere affrontati insieme aprofessionistз qualificatз. Il nostro obiettivo è sostenere il benessere, prevenire la violenza di genere, promuovere relazioni sane – soprattutto all’indomani della pandemia.

→ Clicca qui per maggiori informazioni

News, eventi, informazioni

→ Clicca qui per maggiori informazioni

Su THE GENDER TALK, puoi trovare:

Risorse educative disponibili – Le risorse si rivolgono a giovani, personale scolastico, professionistз della salute mentale, famiglie e operatorз sanitarз E’ utile accennarlo qui, senza specificare oltre? Toglierei la frase. Il nostro obiettivo è educare lз giovani e migliorare la capacità dellз adultз di fornire un sostegno appropriato, specifico per genere, allз bambinз in merito al loro benessere generale e in particolare in caso di episodi di violenza di genere, e promuovere un’approccio completo all’educazione, inclusa quella sessuale.

→ Clicca qui per maggiori informazioni

Accesso agli sportelli psicologici itineranti – Stiamo lanciando un servizio di consulenza psicologica itinerante, che srà attivo in diverse scuole d’Europa, mirato a rafforzare i meccanismi di supporto già esistenti e offrire allз giovani di età compresa tra 10 e 14 anni uno spazio sicuro dove condividere: preoccupazioni, dubbi, curiosità possono essere affrontati insieme aprofessionistз qualificatз. Il nostro obiettivo è sostenere il benessere, prevenire la violenza di genere, promuovere relazioni sane – soprattutto all’indomani della pandemia.

→ Clicca qui per maggiori informazioni

News, eventi, informazioni

→ Clicca qui per maggiori informazioni

THE GENDER TALK è sviluppato nell’ambito del progetto REBOOT NOW, un’iniziativa finanziata dall’UE che mira ad affrontare le sfide riguardanti il ​​benessere, la salute mentale e la sicurezza dellз bambinз in generale, ma in particolare la loro maggiore esposizione alla violenza di genere e la difficoltà a creare relazioni sane e sicure. Il progetto mira a:

  • Prevenire e identificare episodi legati alla violenza di genere tra lз giovani (10-14 anni) attraverso una combinazione di azioni di sostegno psicologico e attività educative nelle scuole, coinvolgendo anche famiglie e coetaneз più grandi (15-18 anni).
  • Sostenere la ripresa dellз giovani dalle difficoltà emerse dalle misure restrittive adottate per contrastare gli effetti della pandemia di Covid-19 attraverso azioni positive a sostegno del benessere.
  • Costruire la capacità dellз professionisti (insegnanti/psicologз) e delle famiglie nella prevenzione e nell’identificazione dei casi di violenza di genere tra lз giovani.

REBOOT NOW è finanziato dal Programma Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori (CERV) della Commissione Europea (2021-2027).

THE GENDER TALK è sviluppato nell’ambito del progetto REBOOT NOW, un’iniziativa finanziata dall’UE che mira ad affrontare le sfide riguardanti il ​​benessere, la salute mentale e la sicurezza dellз bambinз in generale, ma in particolare la loro maggiore esposizione alla violenza di genere e la difficoltà a creare relazioni sane e sicure. Il progetto mira a:

  • Prevenire e identificare episodi legati alla violenza di genere tra lз giovani (10-14 anni) attraverso una combinazione di azioni di sostegno psicologico e attività educative nelle scuole, coinvolgendo anche famiglie e coetaneз più grandi (15-18 anni).
  • Sostenere la ripresa dellз giovani dalle difficoltà emerse dalle misure restrittive adottate per contrastare gli effetti della pandemia di Covid-19 attraverso azioni positive a sostegno del benessere.
  • Costruire la capacità dellз professionisti (insegnanti/psicologз) e delle famiglie nella prevenzione e nell’identificazione dei casi di violenza di genere tra lз giovani.

REBOOT NOW è finanziato dal Programma Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori (CERV) della Commissione Europea (2021-2027).

Contattaci

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.