LOVE ACT – Il database di risorse sull’educazione sessuale

Ordina per
Lingue disponibili
Gruppi destinatari
Argomento
Tipo
Nella prima adolescenza si verificano cambiamenti somatici (instaurazione della pubertà) che producono cambiamenti esperienziali soggettivi in relazione ad essi. Questi cambiamenti sono la causa dell'inizio di processi relazionali che si instaurano in chiave sessuale e che si consolideranno soprattutto negli studenti della scuola secondaria dell'obbligo".
Linee guida metodologiche per padri, madri, tutori, caregiver, educatori e professionisti che si occupano di adolescenti.
Lo scopo principale è quello di guidare la consegna di sessioni di educazione sessuale che supportano lɜ giovani a rischio di emarginazione per riconoscere e proteggersi da SGBV. Il toolkit è stato progettato per l'uso di espertɜ educatorɜ educazione sessuale. Allo stesso modo, è una risorsa preziosa per lɜ giovani interessatɜ a saperne di più sulla prevenzione della violenza sessuale e di genere.
Vere informazioni sull'educazione sessuale in video divertenti e animati che ti danno tutte le risposte che vuoi sapere sul sesso, sul tuo corpo e sulle relazioni. AMAZE è una collaborazione tra esperti nel campo dell'educazione sessuale - Advocates for Youth, Answer e Youth Tech Health - per creare una risorsa online di educazione sessuale coinvolgente e adatta all'età.
Applicazione mobile per lɜ giovani della Guinea per promuovere la salute sessuale e riproduttiva, migliorare l'accesso ai diritti sessuali e riproduttivi per le donne e lɜ giovani e combattere la violenza di genere.
Lavora sulla parità e sulla violenza di genere, attraverso un metodo che si propone di mettere al centro lɜ adolescenti.
Il gioco online CHILDREN FIRST si rivolge allɜ bambinɜ e ragazzɜ e mira a sostenerli nella sfida alle rigide norme sociali e agli stereotipi di genere, promuovendo al contempo la socializzazione di genere e le relazioni sane.
Identificare unǝ bambinǝ che ha subito abusi sessuali può essere difficile, ma ci sono alcuni segnali che possono essere individuati.
Materiali per aiutare lɜ adulti a spiegare il consenso allɜ bambinɜ.
Video creato daɜ studenti, della durata di appena tre minuti. È diventato virale e ha avuto una grande portata. È stata persino richiesta l'autorizzazione alla Confederazione delle Associazioni di Educazione Musicale della Spagna per la sua diffusione nelle scuole superiori. "Colpiscila, frustala. Senza paura, non fa niente e guardala, se sorride le piace", con queste parole inizia il video. Il video mette in evidenza i messaggi di violenza e discriminazione contro le donne presenti nei testi di alcune canzoni e invita il pubblico a riflettere sul consumo e sul sostegno che dà a questo tipo di materiale. "Per amore ti sogno, per amore mi sono dato, per amarti sarei capace di ogni sofferenza", "Voglio una donna bella, tranquilla e che non mi dica niente, che quando esco la sera e torno la mattina non mi dica niente e anche se non le piace stia zitta", sono alcune delle parole citate dai giovani che, dette senza melodia, risultano poco familiari. Poi, sono accompagnate dal ritmo e dagli arrangiamenti musicali che le hanno rese popolari in tutto il mondo. Sono state ballate e canticchiate da molte persone, ma pochi si sono fermati a osservare il loro messaggio. La musica è un potente trasmettitore di cultura che, allo stesso modo, può essere utilizzato come mezzo e strumento di sensibilizzazione e coeducazione per la prevenzione della violenza di genere.Nel caso di questo video, il suo utilizzo può essere consigliato in spazi educativi formali, non formali e informali per esercizi di riflessione e pensiero critico sulla costruzione dell'immaginario sociale attraverso la musica.Quante canzoni conoscete che trasmettono messaggi discriminatori e sessisti?

This is an action of the “Love Act” project.
Project Number: 101094068- LOVEACT