Partner

Partner

KMOP – Centro di Azione Sociale e Innovazione, situato ad Atene, è un’organizzazione senza scopo di lucro con oltre 40 anni di esperienza nel supporto di gruppi vulnerabili. Oltre alla fornitura diretta di servizi sociali (salute mentale, tratta, bullismo, occupazione/povertà) la nostra esperienza si concentra sulla progettazione e l’attuazione di iniziative sociali innovative e di impatto nei settori dell’istruzione, dei diritti umani, dell’occupazione, dell’assistenza e del benessere, dello sport e della ricerca scientifica e dello sviluppo del know-how in questioni di politica sociale, puntando a costruire comunità resilienti con pari opportunità per tutti. La nostra visione è un mondo che poggia su integrità, crescita sostenibile e benessere individuale.

Website: www.kmop.gr

Facebook: https://www.facebook.com/kmop.eu/

LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/kmop/mycompany/

CESIE è un Centro Europeo di Studi e Iniziative con sede a Palermo, Sicilia. Nasce nel 2001, ispirandosi al lavoro e alle teorie del sociologo, attivista ed educatore Danilo Dolci (1924-1997). Il CESIE contribuisce alla partecipazione attiva delle persone, delle società civili e delle istituzioni attraverso la realizzazione di progetti su diverse aree tematiche, verso la promozione della crescita e dello sviluppo, valorizzando sempre la diversità nel rispetto dell’etica e dello sviluppo umano. La nostra missione è promuovere la crescita attraverso approcci educativi innovativi e partecipativi. In quanto centro europeo di studi e iniziative, l’organizzazione si dedica alla promozione della ricerca e sviluppo in modo da aumentare e migliorare i processi di innovazione orientati al futuro in ambito educativo, sociale, economico e culturale credendo nella trasversalità delle organizzazioni che cooperano all’interno di campi e settori eterogenei.

Website: www.cesie.org

Facebook: https://www.facebook.com/cesie.ngo/

Twitter: https://www.twitter.com/cesieong

Linkedin: https://www.linkedin.com/company/cesie/?originalSubdomain=it

Hope For Children CRC Policy Center (HFC) è un’istituzione indipendente, internazionale e umanitaria con sede a Cipro. HFC attua programmi umanitari sfaccettati relativi alla promozione dei diritti dei bambini, dando priorità al loro benessere, alla loro educazione e alla prevenzione di qualsiasi tipo di violenza contro i bambini, oltre a fornire supporto psicosociale e legale. HFC sostiene e protegge i diritti dei bambini sulla base degli standard e dei principi della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia e del diritto dell’Unione europea. Compiamo la nostra missione progettando e realizzando progetti nazionali, regionali e internazionali; offrendo servizi di consulenza e definizione delle politiche a governi e organizzazioni internazionali ; sostenere, esercitare pressioni, consultare e condurre ricerche approfondite nel campo dei diritti dei bambini; e facilitare i programmi di base che affrontano molti aspetti diversi del benessere dei bambini.

Website: https://www.uncrcpc.org.cy/

Facebook: https://m.facebook.com/Hopeforchildren.crcpolicycenter/

Twitter: https://twitter.com/infouncrc

Animus Association Foundation è un’organizzazione non governativa che da oltre 25 anni sviluppa attività a sostegno delle vittime di violenza e delle famiglie a rischio. Le attività dell’organizzazione si articolano in tre aree:

– Fornitura di supporto psico-sociale diretto. L’organizzazione è il principale fornitore di servizi per la città di Sofia e la regione. Gestisce una hotline per le vittime di violenza, un Rifugio per le vittime di violenza domestica e tratta di esseri umani, un Centro per i Servizi Sociali (presso il Comune di Sofia), che comprende un Centro di Supporto Comunitario per Bambini e Famiglie, ed un’Unità Madre e Neonato; Advocacy e centro di supporto “Zona di protezione”, progettato per i bambini vittime di violenza; programmi di informazione, consulenza, advocacy e mediazione, terapia e riabilitazione.

– Lavoro nella comunità, prevenzione e networking. L’organizzazione partecipa attivamente allo sviluppo e all’attuazione di politiche, pratiche e leggi che riguardano le vittime di violenza, sostenendo i loro interessi e diritti. Sviluppa programmi di prevenzione e sensibilizzazione.

– Formazione di specialisti con diverse professioni sui temi della violenza e sostegno alle vittime.

Website: www.animusassociation.org 

Facebook: https://www.facebook.com/AnimusAssociation

Centro Studi Villa Montesca La Fondazione Hallgarten Franchetti Centro Studi Villa Montesca (FVM) prosegue la tradizione di Villa Montesca dove nel 1909 Maria Montessori organizzò un seminario che diede vita alla prima pubblicazione del metodo pedagogico scientifico universalmente noto come ‘Metodo Montessori’. FCSVM è oggi rinomata a livello internazionale per la ricerca e la formazione di alta qualità di insegnanti, nella tecnologia dell’informazione e della comunicazione, nell’istruzione per l’integrazione europea e nella cooperazione nel campo dell’istruzione e della cultura a livello locale, regionale ed europeo. L’obiettivo delle sue attività è quello di aiutare a creare un sistema educativo efficiente che possa aiutare a superare le barriere all’istruzione/formazione, accelerare il riconoscimento dei risultati dell’apprendimento conseguiti con approcci formali, informali e non formali al fine di incoraggiare la partecipazione attiva al processo di apprendimento anche da parte di coloro che, a causa dell’emarginazione, possono esserne esclusi. FCSVM è un laboratorio sperimentale per progetti pilota per studenti delle scuole primarie e secondarie, insegnanti, formatorз, adulti e persone con bisogni educativi speciali.

 Website: https://www.montesca.eu/2.0/

Il centro di scienza e ricerca è un istituto di ricerca pubblico indipendente fondato dal governo della Repubblica di Slovenia. È uno dei principali istituti di ricerca sloveni che si integra attivamente nella cooperazione scientifica internazionale e si collega con organizzazioni simili in tutto il mondo. Le sue attività di base sono la ricerca interdisciplinare, la preparazione di studi di esperti e la consulenza, la formazione, l’organizzazione di incontri scientifici e professionali, l’editoria e la biblioteconomia. La ZRS è composta da 9 Istituti e 7 Unità Infrastrutturali, tra cui il Centro di ricerca sull’opinione pubblica ed il Centro per la gestione dei progetti che forniscono un supporto indispensabile per una ricerca efficiente e l’attuazione dei progetti. ZRS ha una notevole esperienza nella gestione e nella cooperazione in una serie di progetti di ricerca europei, tra cui Horizon 2020, programmi quadro, ERC, programmi di cooperazione territoriale ecc. nonché può far affidamento sul personale e le infrastrutture necessarie per la gestione e il coordinamento dei progetti di ricerca. I ricercatori sono inoltre coinvolti attivamente nel processo educativo presso le università slovene e internazionali, garantendo così il trasferimento del loro know-how nella sfera educativa.

Website: www.zrs-kp.si

Facebook: https://www.facebook.com/IzdsZRSKoper

https://www.facebook.com/pr.zrskp.si

Twitter: https://twitter.com/izds_zrs_kp

Contattaci

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.