La scorsa settimana abbiamo festeggiato il successo del progetto REBOOT NOW – Prevenire la violenza di genere a scuola dopo l’isolamento, iniziativa europea che opera già da un anno nelle due scuole medie ICS “Silvio Boccone” e SMS “G. A. Cesareo” di Palermo per supportare il benessere psicologico e prevenire la violenza di genere tra adolescenti attraverso sportelli di ascolto, eventi e laboratori per giovani e adulti.
Il 24 e 25 maggio scorsi, ospiti delle due scuole, abbiamo organizzato due giornate di WellBeing Festival, momento di festa rivolto a tutta la comunità educante. Nella prima parte di plenaria, aperta con i saluti da parte delle autorità scolastiche e l’intervento della dott.ssa Fiorella Palumbo dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, abbiamo ripercorso l’anno scolastico appena concluso attraverso le attività di progetto: oltre 500 consulenze psicologiche e pedagogiche individuali per più di 100 utenti, tra studenti, personale scolastico e famiglie; circa 50 laboratori di orientamento, Teatro dell’Oppresso ed espressioni artistiche; interventi ad hoc in classe per lavorare sulle dinamiche di gruppo e promuovere le opportunità del progetto. Successivamente, studenti e docenti/genitori si sono potuti iscrivere ad una serie di sessioni formative, informative e di peer education tenute dallз operatorз del servizio (Ennio Iannitto e Laura Grillo psicologз, Valentina Grasso, coordinatrice pedagogica), dallз giovani dello Youth Advisory Board, e dall’ Avvocata Rosalia Castro della Camera Minorile di Palermo, sui temi “caldi” del progetto: promozione della salute mentale, uguaglianza di genere, instaurazione di relazioni sane e prevenzione della teen dating violence, identificazione e risposta in caso di abusi tra/su minori.
L’organizzazione del Festival è stata il risultato della continua collaborazione tra giovani e adultз, ovvero tra operatorз, staff CESIE, membri dello YAB, personale scolastico e famiglie, e studenti stessз, risultata ancora una volta essenziale per il coinvolgimento diretto dellз giovani nei processi per loro rilevanti e per la raccolta dei loro pareri, con lo scopo di raggiungere obiettivi comuni attraverso soluzioni che rispondano ai loro reali bisogni.
Il WellBeing Festival ci ha confermato ancora una volta che solo lavorando con adolescenti (e non unicamente per loro), solo rendendolз parte attiva nell’affrontare le questioni relative al proprio benessere mentale e consentendo loro di partecipare alla progettazione e realizzazione di possibili soluzioni, sarà possibile fare la differenza nella comunità. Le attività del progetto
continueranno nel prossimo anno scolastico con nuovi laboratori e un grande lavoro di sensibilizzazione sull’importanza del supporto psicologico, anche e soprattutto all’interno delle scuole.
Call to Action
Seguici per saperne di più!
https://cesie.org/keyword/reboot-now/