Chi siamo
The Gender Talk è una piattaforma online pensata per aprire uno spazio di dialogo con e per le persone giovani sui temi di uguaglianza di genere, benessere psicologico, sessualità e affettività. Qui puoi trovare informazioni, strumenti e percorsi che aiutano a comprendere e a vivere questi aspetti in modo libero da pregiudizi e stereotipi.
Crediamo che l’educazione sessuale e affettiva (CSE, dall’inglese Comprehensive Sexuality Education), l’educazione all’uguaglianza di genere, alla salute e al benessere mentale, debbano cominciare fin dalla giovane età e accompagnarci per tutta la vita. Per questo, The Gender Talk si rivolge non solo a giovani, ma anche a famiglie e a chi lavora nel settore dell’educazione: perché solo insieme, attraverso conoscenza, dialogo e supporto reciproco, possiamo generare un vero cambiamento nella società.
Gli stereotipi e le norme rigide imposte dalla società influenzano profondamente la sfera emotiva e sessuale, e sono alla radice di molte forme di disuguaglianza e di violenza di genere. Parlare apertamente di questi temi significa costruire basi più solide per relazioni sane e rispettose, per la tutela dei diritti e per il benessere di tutte le persone.
Per questo, The Gender Talk, insieme a CESIE ETS e alla rete SexSense, ha sviluppato un Manifesto per promuovere l’educazione sessuale e affettiva in Europa. Difendiamo il diritto universale all’educazione sessuale e affettiva, promuovendo inclusività, empowerment e uguaglianza per tutte le persone.
Il manifesto invita le figure decisionali in ambito politico, il personale educativo e sanitario, e tutte le parti coinvolte a collaborare per garantire l’accesso a un’educazione sessuale e affettiva di alta qualità in tutto il mondo.
The Gender Talk nasce dal lavoro di CESIE ETS insieme a una rete di organizzazioni europee. È il frutto di diversi progetti, tra cui REBOOT NOW, LoveAct e Bottom Up Talks, e mette a disposizione le risorse sviluppate per renderle accessibili a chiunque voglia informarsi, formarsi e agire.



