LoveAct si prepara per l’estate

Giu 5, 2024 | News

L’estate è alle porte e nelle nostre menti il mare, la spiaggia e il sole si fanno spazio, magari per prendere il posto di piccole preoccupazioni, questioni serie, decisioni de prendere…

Mentre ripensiamo alle esperienze di questo anno scolastico, come la formazione per educatorɜ realizzata in primavera e le attività di educazione sessuale e affettiva organizzate con lɜ adolescenti, noi partner del progetto LoveAct ci prepariamo allo stesso tempo ad accogliere le sfide legate alle sessualità che potranno emergere durante la stagione estiva che sta per arrivare!

Ecco quindi i nostri cinque consigli per poter rendere la stagione estiva più sicura e degna di essere ricordata 😉

  • Autostima e conoscenza di sé: le vacanze estive sono una grande occasione per la scoperta di sé stessɜ. Prendetevi del tempo per comprendere di cosa ha bisogno il vostro corpo, quali sono le vostre necessità e i vostri limiti. Conoscere sé stessɜ e avere un’alta autostima vi aiuterà a prendere decisioni informate.
  • Comunicazione aperta con partner o amic3: durante l’estate spesso si viaggia e si conoscono persone nuove. Siate apertɜ e onestɜ con partner e amicɜ rispetto alle vostre aspettative, i vostri limiti e sulle questioni di salute sessuale che vi stanno a cuore: una comunicazione aperta aiuta ad evitare incomprensioni e assicura rispetto reciproco.
  • Prevenite le IST: Ricordate che le infezioni sessualmente trasmissibili sono parte della vita, specialmente se avete nuovɜ partner: non dimenticate di prendervi cura della vostra salute e di quella dellǝ vostrǝ partner.
  • Impostate e rispettate i limiti personali: le vacanze estive danno spesso l’opportunità di conoscere nuove persone e di costruire delle relazioni. È molto importante che impostiate dei limiti personali e che li comunichiate espressamente allɜ altrɜ. Siate chiarɜ nello stabilire cosa è accettabile e cosa non lo è. Questo riguarda non solo il contatto fisico, ma anche le aspettative emotive e personali.
  • Sicurezza e parità nella relazione: assicuratevi che le vostre relazioni siano basate sulla parità e sulla sicurezza reciproca. Questo significa che lɜ partner devono avere lo stesso diritto di esprimere le proprie necessità, desideri e limiti senza paura di essere rifiutatɜ o non rispettatɜ.

Vi lasciamo con questi pratici consigli e nel frattempo continuiamo a preparare gli strumenti metodologici di LoveAct per adultɜ e adolescenti: quando torneremo dopo l’estate, potremo parlare con ancora più facilità e consapevolezza di sessualità e affettività!