THE GENDER TALK
Educare all’uguaglianza di genere, al benessere psicologico, alla sessualità e all’affettività fin dalla più tenera età.
Perché parlare di educazione sessuale e affettiva?
Perché non riguarda solo il sesso, ma la vita di ogni giorno: come costruiamo relazioni sane, come ci prendiamo cura della nostra salute fisica e mentale, come comprendiamo il genere e la diversità, e come difendiamo i nostri diritti.
Inoltre, l’educazione sessuale e affettiva (CSE in inglese, da Comprehensive Sexuality Education) svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione della violenza di genere, poiché aiuta a costruire una cultura del rispetto e dell’uguaglianza.
Attraverso l’educazione sessuale e affettiva, le persone giovani acquisiscono conoscenze e competenze per comprendere le questioni di genere, riconoscere relazioni sane e sviluppare capacità di comunicazione e consapevolezza di sé.
Migliorare l’educazione sessuale e affettiva significa dare alle persone strumenti concreti per vivere in modo consapevole, rispettoso e libero da pregiudizi.
Se condividi la nostra ambizione e anche tu vuoi trasformare queste idee in pratica
scegli il percorso più adatto a te:
Percorso di autoformazione per giovani
In queste pagine troverai sei percorsi tematici, con informazioni chiare e coinvolgenti per riflettere e imparare.
Scegli un tema da cui iniziare:
- Navigare le relazioni
- Comprendere il genere
- Prevenire la violenza di genere
- Comprendere la salute mentale
- Cultura e sessualità
- Disabilità e sessualità
Partecipa alla Consulta cittadina sull’educazione sessuale ed affettiva
Mettiamo in rete organizzazioni della società civile, persone attiviste, figure professionali ed esperti del tema, per:
- creare un dibattito permanente sull’educazione alla sessualità e all’affettività;
- confrontarci su approcci e metodi;
- portare avanti azioni coordinate, multidisciplinari e radicate nel territorio.
Risorse e strumenti:
Scopri come agire
Scopri strumenti, guide e idee per conoscere, insegnare e promuovere l’educazione sessuale e affettiva: